I bambini: Maestri di Vita!
Come educarsi ad educare

Sono loro i nostri Maestri!
Noi grandi, noi genitori, pensiamo di essere per loro una possibilità ma è esattamente il contrario, sono loro a venire su questo pianeta per darci la possibilità di cambiare completamente, di sviluppare la nostra sensibilità e le nostre capacità…
Insomma: Evolvere, diventare “altro” da quello che siamo.
Si dice che dei bambini è il Regno dei Cieli… laddove ogni cosa è possibile!
Altre espressioni come: “I bambini sono la bocca della verità” oppure “siate puri e innocenti come i bambini”, non sono espressioni a caso!
Certo, noi li accogliamo e li accudiamo all’inizio: li nutriamo e li teniamo riparati perché loro non sanno, non conoscono ancora bene il posto in cui sono arrivati ma dopo i primi mesi inizia ad essere lampante la differenza fra noi e loro.
Se li osserviamo con un po’ di attenzione, se li seguiamo, se li ascoltiamo cercando di fare un po’ di Silenzio dentro di noi questi piccoli concentrati di Amore possono farci scoprire un mondo “nuovo” intorno a noi!

E voi? Vi ricordate quando voi eravate bambini?
Le nuove cose destavano la vostra curiosità e il mondo era dipinto con i colori della meraviglia, riempito dai suoni della Gioia, la Vita era piena nell’attesa della novità.
Tutte queste sensazioni, queste emozioni pure che noi grandi sembriamo aver dimenticato o che fanno capolino solo in casi eccezionali… una volta ogni 100 anni!
Lo sanno bene i neo-genitori che vedono per la prima volta il frutto del loro Amore.
E… poi?
E poi non è mica semplice!
Nella nostra associazione abbiamo due amici che hanno da poco avuto un bambino e all’inizio non è stato facile… nessuno aveva fornito loro le istruzioni!
Per non parlare di tutti i ritmi e la routine che avevamo sia come singoli che come coppia: sembravano essere stati vittime di uno Tsunami!
Eppure è proprio qui che sta la loro possibilità!
In questo continuo organizzarsi e ri-organizzarsi pensavano di non farcela ma, probabilmente proprio lo sguardo del loro piccolo, gli ha dato la forza di rialzarsi e riprovarci di nuovo!
Di scoprirsi capaci di azioni incredibili e meravigliose… in nome di loro figlio!
Ecco allora che la domanda sorge spontanea: ma se loro sono i nostri Maestri… cosa possiamo insegnare loro?
Possiamo prendere spunto dal fantastico corso Educare e Comunicare con i Bambini da 0 a 7 anni in cui vengono insegnati i primi strumenti per creare quello spazio di relazione anche con i neonati, anche con chi non ha ancora imparato a parlare.
Purtroppo non è possibile spiegare qui, a parole, la forza del Silenzio o la magia della Risonanza di cui si fa esperienza nel corso.
Però possiamo riproporvi la magnifica frase che ogni buon educatore di oggi conosce già nel suo cuore:

“Aiutami a fare da solo”
(M. Montessori)

Con questa domanda sempre presente sarà più facile mettere in pratica il vero significato della parola “educatore” cercando di tirare fuori il meglio (ex-ducere) dai nostri figli, da noi, da tutti!

Condividi nei Social

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdtTU9LAFFkFC_GbgzTHiHkIEwVaByOHbuVasqHyeFdi9E-wg/viewform?usp=sf_link